Tutto pronto all’Autopromotec, la rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, in programma a Bologna dal 24 al 28 maggio. L’edizione 2017 si attende come la più grande e internazionale di sempre, il principale evento in grado di aggregare tutte le filiere merceologiche dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina ai ricambi.

Saranno infatti 1.700 gli espositori, e tra questi molte aziende straniere. Continua la crescita partecipazione alla fiera nei diversi settori: ricambi, componenti, car services; attrezzature assistenza pneumatici; attrezzature per diagnostica; attrezzature e prodotti per carrozzeria; attrezzature per sollevamento e per officina; utensili, compressori e attrezzature polifunzionali.

Tra i protagonisti dell’importante manifestazione fieristica bolognese c’è Arka Lube, distributore ufficiale dei lubrificanti Mobil per 19 province del Nord Italia (Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna). L’azienda del gruppo Fiorese commercializza una vasta gamma di oli e di grassi, dallo sfuso alla tanica da 1 litro, per il settore dell’autotrazione leggera e pesante, l’industria e l’agricoltura. Le linee includono prodotti ad alte prestazioni, formulati in stretta collaborazione con i maggiori costruttori mondiali e lubrificanti di qualità superiore studiati per raggiungere l’eccellenza nelle prestazioni.

Due le proposte di Arka Lube all’Autopromotec. Per i prodotti destinati all’autotrazione leggera viene proposto l’olio motore sintetico Mobil 1, che fornisce protezione all’interno di una più ampia gamma di temperature e di condizioni di guida. Si tratta di fluidi ad alte prestazioni e di un sistema antiusura per fornire protezioni al motore anche nelle condizioni di servizio più estreme, parliamo della gamma Mobil Delvac Light Duty. La gamma di oli motore è stata appositamente progettata per offrire una lunga durata del motore, protezione ottimale e consumi ridotti. L’utilizzo costante di questo tipo di prodotti consente la riduzione dei rischi di guasti e dei relativi tempi di fermo del mezzo.

Grazie alla collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e Unioncamere Emilia-Romagna all’Autopromotec sono attesi più di 120 buyer istituzionali di oltre 30 Paesi. I visitatori attesi superano le 100mila unità, quelli stranieri sono stimati tra 22.000 e 25.000. Per quanto riguarda la stampa professionale, infine, in fiera sono previsti circa 250 giornalisti specializzati, che garantiranno una copertura totale dell’evento.